articolo
Al Fermi parte la didattica ribaltata!
Il Liceo Fermi dà il via alla didattica co-gestita, non solo più professori in cattedra ma anche gli alunni. Un modo condiviso di fare lezione dentro l’orario scolastico a ruoli ribaltati.
vaiIl Liceo Fermi dà il via alla didattica co-gestita, non solo più professori in cattedra ma anche gli alunni. Un modo condiviso di fare lezione dentro l’orario scolastico a ruoli ribaltati.
vaiAlla lettera aperta ai presidi del Collettivo Autonomo Studentesco dopo le occupazioni del novembre 2013, il preside del Liceo Fermi Maurizio Lazzarini ha risposto con fermezza, invocando il diritto allo studio e invitando a sfruttare la scuola e non ad occuparla.
L’occupazione è così finita dopo un solo giorno, grazie alla collaborazione con gli insegnanti, la maggioranza degli studenti e i loro rappresentanti, che si sono “ripresi la scuola”, tornando a svolgere le lezioni.
vaiUn Pesce d’Aprile? Dal Preside? Proprio così, chi ha detto che la scuola non può essere divertente…
vai“Consegnerò la Costituzione ai ragazzi di quinta e chiederò al più anziano di loro di andarne a portare una copia al più giovane dei debuttanti al liceo”. Rito civile per il Fermi al primo suono di campanella: “Abbiamo radici comuni ed è bene ricordarselo”.
vai